logo
Italian
Casa Notizie

Come testare lo shock termico?

L'attrezzatura di prova del fuoco della Dongguan Precision Test Equipment Co., Ltd. è davvero eccezionale.L'accuratezza e la coerenza dei risultati forniti ci hanno dato la massima fiducia nel garantire la sicurezza antincendio dei nostri prodottiCome supervisore della sicurezza di FireGuard Industries, consiglio vivamente questa attrezzatura a chiunque ne abbia bisogno.

—— Michael Brown

Abbiamo usato il Walk In Chamber fornito da Dongguan Precision, ed e' stato eccellente.L'ampio spazio interno ci permette di condurre con facilità test ambientali su larga scala.È un bene fondamentale per il nostro dipartimento di ricerca e sviluppo di InnovateTech Inc. Grazie all'azienda per un prodotto così affidabile!

—— Emily Johnson

La camera di prova per scosse termiche della Dongguan Precision Test Equipment Co., Ltd. è stata un'assoluta meraviglia per le nostre operazioni.Le sue precise transizioni di temperatura e le sue prestazioni affidabili hanno notevolmente migliorato l'efficienza dei test sui nostri prodotti.Come responsabile del controllo qualità della Techtronics Ltd, non posso lodarlo abbastanza.

—— John Smith

Sono ora online in chat
società Notizie
Come testare lo shock termico?
ultime notizie sull'azienda Come testare lo shock termico?

Il test di shock termico è un processo critico per valutare la resistenza di materiali e prodotti sottoposti a rapidi e estremi cambiamenti di temperatura.Ltda.Per ottenere risultati significativi e affidabili, è fondamentale comprendere come effettuare correttamente i test per lo shock termico.

 

Ecco una ripartizione degli aspetti chiave coinvolti nei test di scossa termica:

1Comprendere l'obiettivo del test:

Prima di iniziare qualsiasi prova, è essenziale definire l'obiettivo. Stai cercando di determinare? Stai valutando la capacità del materiale di resistere a improvvisi cambiamenti di temperatura senza crepare?Sta valutando l'affidabilità funzionale di un componente elettronico dopo una rapida esposizione alla temperaturaLa definizione chiara dell'obiettivo guiderà i parametri di prova e i criteri di valutazione.

 

2Identificazione degli standard pertinenti:

Il settore specifico e l'applicazione del prodotto spesso dettano gli standard di prova pertinenti.

  • IEC 60068-2-14 (prova N):La presente norma internazionale descrive vari metodi per testare la capacità dei componenti e delle attrezzature di resistere ai cambiamenti di temperatura, compresi gli urti termici.
  • MIL-STD-810 (Metodo 503):Lo standard militare statunitense fornisce procedure per la prova di shock termici delle attrezzature militari in varie condizioni ambientali.
  • JEDEC JESD22-A104:Questo standard del Joint Electron Device Engineering Council si concentra sul ciclo di temperatura e include prove di cambiamento rapido di temperatura rilevanti per lo shock termico per i circuiti integrati.
  • MIL-STD-883 (Metodo 1010):La presente norma specifica le procedure di prova per le scosse termiche specificamente per i dispositivi microelettronici.
  • Norme ASTM:Diversi standard ASTM affrontano i test di scossa termica per materiali specifici come la ceramica (ad esempio,ASTM C1525)).

Se si fa riferimento alla norma appropriata si potrà garantire il rispetto delle procedure di prova stabilite, delle gamme di temperatura, dei tempi di permanenza e del numero di cicli richiesti per l'applicazione.

3. Selezione del metodo di prova appropriato:

Esistono principalmente due metodi per effettuare le prove di scossa termica:

  • Shock termico aria-aria:Questo metodo consiste nel trasferire rapidamente il campione di prova tra due o più camere con temperature di aria calda e fredda controllate.Il tempo di transizione tra gli estremi di temperatura è un parametro criticoLe camere a tre zone includono una zona di temperatura ambiente, consentendo profili termici più complessi.
  • Shock termico da liquido a liquido:Questo metodo è più severo in quanto prevede la rapida immersione del campione di prova tra bagni liquidi caldi e freddi.che si traduce in un cambiamento di temperatura più rapido e più estremoQuesto metodo è spesso utilizzato per componenti più piccoli che possono resistere all'immersione.

La scelta tra aria-aria e liquido-liquido dipende dall'applicazione del prodotto e dalla gravità dello shock termico che dovrebbe sopportare.L'immersione aria-aria è più comune per oggetti più grandi e quando l'immersione liquida non è adatta.

4Determinazione dei parametri di prova:

Sulla base della norma pertinente e dell'uso previsto del prodotto, è necessario definire i parametri specifici di prova:

  • Temperature estreme elevate e basse:Si tratta delle temperature massime e minime a cui il campione sarà esposto, una gamma fondamentale per la simulazione delle condizioni operative o ambientali.
  • Tempo di permanenza:Questa è la durata della permanenza del campione a ciascuna temperatura estrema per assicurarsi che raggiunga l'equilibrio termico.I tempi di riposo possono variare da pochi minuti a diverse ore a seconda delle dimensioni e della massa termica dell'oggetto di prova..
  • Tempo di transizione:Questo e' il tempo necessario per trasferire il campione tra le zone calde e quelle fredde.Questo tempo deve essere ridotto al minimo (idealmente meno di 10-30 secondi per l'aria-aria e ancora più veloce per il liquido-liquido).
  • Numero di cicli:Il numero di cicli è determinato dalla norma o dalla durata di vita prevista e dall'utilizzo del prodotto.I numeri comuni variano da pochi cicli per la valutazione iniziale a centinaia o addirittura migliaia per i test di affidabilità a lungo termine.

5Impostare la camera di scossa termica:

Assicurarsi che la camera di scossa termica sia adeguatamente calibrata e in grado di raggiungere e mantenere le temperature estreme specificate entro le tolleranze richieste.verificare il corretto funzionamento del meccanismo di trasferimento rapidoPer le prove di liquido-liquido, assicurarsi che la temperatura dei fluidi sia stabile e entro i limiti specificati.

 

6. Posizionamento e monitoraggio del campione di prova:

Posizionare il campione di prova nell'area designata all'interno del cestino di trasferimento o dell'apparecchio, assicurandosi che sia posizionato in modo da consentire un'esposizione uniforme alla temperatura.,fissare termocoppie o altri sensori sul campione per monitorarne la temperatura durante il ciclo di prova.

 

7- Esecuzione del programma di prova:

Programmare il regolatore della camera di scossa termica con le temperature estreme definite, i tempi di permanenza, i tempi di transizione e il numero di cicli.Registrazione dei dati sulle temperature delle camere e, se del caso, la temperatura del campione è cruciale per la verifica e l'analisi.

 

8. Valutazione dei risultati:

Dopo aver completato i cicli di scossa termica programmati, esaminare attentamente il campione di prova per individuare eventuali segni di danni fisici, come crepe, delaminamento, deformazione o guasti di tenuta.Se necessario, effettuare prove funzionali per valutare se lo shock termico ha influito sulle prestazioni del prodotto.I criteri di valutazione devono essere chiaramente definiti prima dell'inizio della prova.

 

Considerazioni chiave per una prova efficace di scossa termica:

  • Transizione rapida di temperatura:L'essenza dei test di scossa termica è il rapido cambiamento di temperatura.
  • Esposizione a temperatura uniforme:Posizionare il campione di prova in modo da assicurare che tutte le parti siano esposte uniformemente alle temperature estreme.
  • Controllo accurato della temperatura:La camera di scossa termica deve mantenere le temperature specificate entro le tolleranze definite dalla norma pertinente.
  • Fabbricazione appropriata:Se necessario, utilizzare dispositivi che non impediscano il trasferimento termico sul campione.
  • Documentazione dettagliata:Registrare tutti i parametri di prova, le attrezzature utilizzate e i risultati della valutazione.

Seguendo questi passaggi e rispettando gli standard del settore,è possibile effettuare efficacemente i test per lo shock termico e ottenere informazioni preziose sulla durata e l'affidabilità dei materiali e dei prodotti sotto fluttuazioni di temperatura estremeA Dongguan Precision, siamo qui per fornire le camere di scossa termica di alta qualità e la competenza per supportare le vostre esigenze di test.

Tempo del pub : 2025-05-14 08:47:13 >> lista di notizie
Dettagli di contatto
Dongguan Precision Test Equipment Co., Ltd.

Persona di contatto: Mr. Precision

Telefono: 19525695078

Fax: 86-0769-8701-1383

Invia la tua richiesta direttamente a noi (0 / 3000)